• Azienda Agricola Giuseppe Apicella   16 agosto 2019
  • ZI MICHELE   14 agosto 2019
  • THE BRITISH PUB  
  • Pizzeria I Borboni   7 agosto 2019
  • Tavole Tauriliane   6 agosto 2019

Categories Archives: Wine&Company

Azienda Agricola Giuseppe Apicella.

 “A’Scippata”, 1933 Giuseppe Apicella investe i suoi risparmi nel bosco “Selva Vecchia”, un fondo di un ettaro con ottima  esposizione a mezzogiorno, dove “scippati” via gli alberi costruisce il suo vigneto su 18 piccole terrazze di terra ...

read more

Cantina Nardone e Piccirillo.

Nardone e Piccirillo, piccola cantina in provincia di Avellino precisamente in località Vertecchia a Pietradefusi, segue la tradizione di famiglia, allevare viti e trasformare i grappoli in vino. L’attenzione alla tipicità irpina, il rispetto della ma ...

read more

DECIMA EDIZIONE DEL FIANO LOVE FEST.

Un festival enogastronomico, nella patria del Fiano di Avellino Docg, dedicato ad uno dei vini più apprezzati dagli amanti del buon bere. A ospitare la decima edizione del Fiano Love Fest , da venerdì 2 a domenica 4 agosto, sarà  il piccolo borgo di L ...

read more

“Te le do io le bollicine”.

” Si trova sempre una ragione per brindare”: lo canta Ligabue in una sua canzone e lo conferma una ricerca scientifica condotta dalla Reading University, che ha concluso che bere fino a tre flûte di bollicine a settimana contribuisce al benesser ...

read more

TENUTA STATTI.

Dalla terra… frutti ed energia Il canto estivo delle cicale, accompagna lungo il grande viale che attraversa l’estesa piantagione di ulivi, dando il benvenuto nella calabrese Tenuta Statti. Sono alberi secolari, che dal 1700 raccontano le origini di q ...

read more

Champagne: quando il piacere ti avvolge.

Scrivere o parlare di Champagne? E cosa mai potrei affermare io dopo tutto quello che è stato detto e scritto sul più celebrato e conosciuto vino al mondo? Dopo tutti i libri, gli atlanti, le guide, le poesie, gli opuscoli informativi e i file informati ...

read more

“FESTIVAL DEGLI ARTISTI DEL GUSTO”.

Martedì 9 luglio alle ore 21.00 a Tenuta dei Normanni di Salerno Ovvero la festa di coloro i quali sono stati protagonisti degli articoli e dei reportage fotografici del mensile enogastronomico L’Arcimboldo. Ideata e organizzata da Angela Merolla, la p ...

read more

CANTINE CONTE ZANDOTTI.

di Angela Merolla La prima cosa che si percepisce arrivando a Frascati è che i vigneti hanno caratterizzato il paesaggio e sembrano bussare alle porte della città eterna. Una visita in cantina è d’obbligo da queste parti, per godere di un percorso se ...

read more

CANTINA GNAVI.

di Angela Merolla Furono i Romani a portare duemila anni fa il vitigno Erbaluce sulle colline torinesi che guardano la Valle d’Aosta. Le sue uve in maturazione prendono colori caldi dal rosa all’ambra e sembrano illuminarsi ogni giorno al sorgere del ...

read more

VINI NARDONE NARDONE Dall’antica arte del far vino.

di Angela Merolla Varcando la soglia dell’Irpinia, si apre un paesaggio affascinante: monti boscosi che a tratti cedono il passo a colline dalle colture generose, fiumi che s’insinuano a valle di piccoli borghi, orgogliosi custodi di tradizioni agrico ...

read more