• “Un orto tra le botti”   18 febbraio 2016
  • Brand surgelati dedicato a gambero siciliano  
  • Il Monferrato si sta ‘Barberizzando’  
  • Maria Marì “Lo cunto de li cunti”  
  • “3Voglie” Laboratori su impasti e prodotti di eccellenza  

Categories Archives: Economy and Markets

Brand surgelati dedicato a gambero siciliano.

Da Mazara del Vallo alle tavole degli chef, il pescato di Sicilia ora arriva come linea surgelati. Si tratta di “Don Gambero”, nuovo brand legato alla pesca e vendita di pesce, ed in modo particolare del Gambero Rosso di Sicilia. La nuova azie ...

read more

Il Monferrato si sta ‘Barberizzando’.

Nel Monferrato si torna a piantare Barbera, dopo un periodo di contrazione degli investimenti. A dirlo il presidente del Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato, Filippo Mobrici, in occasione della presentazione, presso la Fondazione Cassa di ...

read more

Contrassegno anti-frode.

Un ‘super contrassegno’ sulle bottiglie aiuterà l’olio extravergine italiano a difendersi dalle ripetute frodi che lo colpiscono e che sottraggono al settore 1,5 mld di euro all’anno. L’annuncio arriva da Cia-Agricoltori Ita ...

Xylella.

Non c’è più lo stato di emergenza decretato un anno fa quando scoppiò il caso Xylella, il batterio killer degli ulivi della Puglia. E questo riporterà in capo alla Regione Puglia tutte le responsabilità delle attività volte a gestire la situaz ...

read more

Le primizie si anticipano di un mese.

Nei mercati della Capitale gli agricoltori vendono già il carciofo romanesco, in anticipo di quasi un mese, mentre le prime fragole che sono state raccolte in Basilicata. Anche in Puglia si sta raccogliendo il carciofo Igp di Brindisi, 45 giorni prima de ...

read more

La siccità aumenta il prezzo al tartufo.

Un’annata così brutta per il tartufo non si registrava da almeno dieci anni. La siccità della scorsa estate ha impattato sul tartufo bianco e quella dei mesi invernali sul tartufo nero pregiato: risultato, quantità poca e dimensioni ridotte. E se ...

read more

Tramezzino compie 90 anni.

Il tramezzino giunge al traguardo dei novant’anni di vita (tanto è trascorso dalla sua prima proposta al caffè Mulassano di Torino) con un gradimento crescente tra chi consuma un pasto veloce fuori casa, tanto da rappresentare, assieme al panino, ...

read more

Tartufi, nuovi regolamenti.

Regolamentare lo sviluppo del settore del tartufo, avviando un piano di lavoro a lungo termine, con un percorso condiviso dalle parti coinvolte. E’ l’obiettivo della riunione di coordinamento che si è tenuta presso il Ministero delle Politich ...

read more