Ricetta dello Chef Giuseppe Vernale
Nido di Ziti
Ingredienti:
Ragout della nonna (tracchia, salsiccia, salsiccione, cotica)
Pasta formato Ziti
Ricotta di bufala Continua a leggere
Sabato 8 febbraio “Grande Cena…Grandi Vini”
“La Taverna Degli Amici” a Baronissi SA .
Due salette accoglienti, luci soffuse, soffitti a volta e pareti color ocra che da terra si arricchiscono di rivestimenti vietresi, una serata all’insegna del gusto e della Continua a leggere
Soufflé di zucca con radicchio, speck e mandorle
Ingredienti
- 200 gr. di zucca tagliata a dadini
- scalogno
- 20 gr. di farina 00
- 50 gr. di parmigiano
- 20 gr. di burro Continua a leggere
L’Abruzzo e la neve
L’Abruzzo, terra di montagne e di parchi, vanta numerose stazioni sciistiche dove è possibile trascorrere delle ottime giornate all’insegna degli sport invernali. Le montagne abruzzesi offrono un buon innevamento nei mesi più freddi e le temperature rigide consentono Continua a leggere
La Bettola
Dieci anni fa, nasce ad Angri “La Bettola”, dall’idea di Gerardo Scarpato di mettere su un piccolo ristorante, accogliente e dalla cucina semplice come quella di un’osteria.
Oggi “La Bettola” è Continua a leggere
Scala, sabato con “Sua Maestà” il Maiale
Scala, sabato al Ristorante dei Cavalieri si torna in tavola con “Sua Maestà” il maiale. Ritornano gli appuntamenti con i saperi e i sapori autentici di Scala e della montiera della Costa d’Amalfi. Dopo il successo dello scorso anno,sabato 8 febbraio, alle 20,30 Continua a leggere
La nuova Masseria
Genuinità campana. Interessante realtà a Marigliano di Napoli, il caseificio “La nuova Masseria” produce, dallatte di Campitello Matese oltre 3 q al giorno di mozzarella di bufala e di vaccino in varie pezzature e circa 60 kg di ricotta, che distribuisce Continua a leggere
“Particela 928”
Ho conosciuto Luigi Sarno in occasione del Fiano Music Festival lo scorso settembre, quando si classificò come migliore Fiano per “Originalità”, poi sono stata in azienda e arrivata lì con il sole, tra una chiacchiera e l’altra ci siamo accorti che era Continua a leggere
Il maiale…
Come si prepara: In una ciotola mescolare tutte le spezie con lo zenzero,mezza cipolla il sale e la birra. In una pentola di ghisa rosolare la carne con metà della cipolla e l’olio di oliva extra vergine. Quando la carne risulta ben dorata da tutti i lati aggiungere Continua a leggere
Campitello
Ai piedi del massiccio del Matese si trova il comune di San Massimo, che nella sua parte più alta, a 1439 metri di altezza, ospita la stazione turistica estiva ed invernale di Campitello Matese. Il Comprensorio offre uno spettacolo naturale incomparabile Continua a leggere