L’artista Annamaria Fusco
Annamaria Fusco, giovane ceramista di Furore, abbina al talento innato una buona scuola frequentata nella prima giovinezza. Praianese di origine, ha una bottega che già di per sé merita una visita, diplomata “maestra orafa” all’Istituto d’Arte di Sorrento, Annamaria ha poi seguito Continua a leggere
Sablés Florentins
Ingredienti
- Pâte Sucrée
- 250 g. di farina Petra 5
- 150 g. di burro
- 95 g. di zucchero a velo Continua a leggere
Vitigno&Terroir_8 e 9 marzo 2014
Sabato 8 e Domenica 9 Marzo 2014 VITIGNO & TERROIR “Palazzo Calvanese” Castel San Giorgio (SA) V Edizione di: Il Salotto del Vino Monovitigno Autoctono Campano.
Ovvero la straordinaria varietà dei Vitigni campani si confronta e si racconta Continua a leggere
Semifreddo alle fragoline di bosco
Semifreddo alle fragoline di bosco
Ingredienti
- Per il crumble:
- 120 gr. di farina 00
- 120 gr. di burro Continua a leggere
Hostaria De Rota
Mercato San Severino, è questa la valle che un tempo lasciava accedere alle vie consolari di Roma solo su pagamento di pedaggi gli “acti rotensis”, perciò si spiega l’antico nome Rota, che per molti secoli è stato quello dell’attuale cittadina. Hostaria De Rota, nasce dieci Continua a leggere
La ricetta di Pascalò
Tagliatelle con vongole, lattughina e pesto di rucola.
Ingredienti:
- Tagliatelle
- Vongole
- Lattuga Continua a leggere
Tenuta Mainardi
Per capire un vino, conoscerlo profondamente, non basta qualche sorso o un bel bicchiere, bisogna respirare il territorio, la sua storia, la sua cultura, addentrarsi nel vigneto sentire la terra tra le dita, la linfa vitale che percorre i filari, entrare in Continua a leggere
Cantina Rocca del Principe
L’appuntamento con Ettore Zarrella è già fissato, ma il vento e il freddo di questa giornata, non ci permetteranno un’ adeguata visita ai vigneti, comunque sono a Lapio dopo aver lasciato l’autostrada ad Avellino Est e Continua a leggere
La Taverna Degli Amici
La serata piovosa e più fredda del solito mi vede a passo spedito, ma resto attenta ai particolari dei palazzetti d’epoca con i balconi dalle ringhiere di bella forgia e i massici portoni sotto archi antichi. La piccola traversina Continua a leggere
Cantine dell’Angelo
E’ stato come tuffarsi nel Greco di Tufo, restare immersi nel suo giallo intenso, inebriarsi dei sentori, godendo della meravigliosa mineralità, tutto ciò senza bere un goccio di vino, ma solo girando in lungo e in largo Tufo con Angelo Muto produttore del Greco di Cantine Continua a leggere