Azienda Agricola “La volpe pescatrice”- Furore (SA)
Il casone nel verde e dalla vista mozzafiato sul mare, li ha avvicinati alla coltura dell’orto, della vigna, dell’ulivo, per cui una passione in crescendo quella di Giovanni Madonna e della moglie Antonella Bozzaotra, che curano con attenzione, vecchie colture e ne sperimentano di nuove come quelle dello zafferano, stimolati dalle ricerche della Comunità Montana dei Monti Lattari, che da qualche anno già coltiva lo zafferano all’ombra delle pergole di vite della Costiera Amalfitana, oltretutto con ottimi risultati. Nel 2010 nasce l’azienda agricola “La volpe pescatrice”, Giovanni ed Antonella decidono ad agosto di piantare 1500 bulbi tuberi crocus-sativus da cui in novembre raccolgono gli stimmi e li lasciano essiccare. Nel 2011, zafferano alla mano, circa 35 gr pensano di utilizzarlo per un prodotto che esprimesse in pieno il territorio, per cui contattano un pastore casaro di Tovere (frazione di Amalfi) e gli propongono di produrre con il latte delle sue 70 pecore, un formaggio allo zafferano.
Da qui inizia l’innovativa produzione del ”Casone” formaggio pecorino allo zafferano di Furore, una produzione limitata quanto unica, solo 100 forme prodotte sia con il latte dei pascoli primaverili che con quello dei pascoli autunnali, quindi delicatamente diverse nei sentori e sapori, ma accomunati dal pregio donato dalla ricchezza della macchia mediterranea dei pascoli sui Monti Lattari. Il formaggio dalla pasta di un bel giallo…zafferano, dal sapore forte e delicato è in commercio semistagionato, ma qualche caciottona è stata lasciata per una lunga stagionatura e tra non molto si potrà assaggiare questo formaggio “riserva”.
Trovo ammirevole impegnarsi in primis per parlare del proprio territorio, il pecorino “Casone” con il suo caldo colore, la peculiarità dei profumi e l’indiscussa tipicità del gusto, esprime pienamente la terra di Furore che chiede tanto, ma che paga ogni fatica, vestendosi di unicità.
Angela Merolla
La Volpe Pescatrice
via Santa Maria Vecchia, 28
84010, Furore, Salerno
cell. 333 1396020
Really cool site to check out free public domain eBooks.