Andrea Ferraioli coordinatore condotta Slow Food-Costa d’Amalfi
La nascente condotta Slow Food della Costa d’Amalfi avrà come coordinatore il ristoratore e albergatore di Praiano Andrea Ferraioli, affiancato dal segretario Salvatore Aceto e dai coordinatori dell’area Giovani Francesca Faratro e Andrea Gatto. Il direttivo che si occcuperà di avviare il percorso per la “Comunità del cibo delle macerine amalfitane” è formato da Bonaventura Landi, Biagio Staiano e Marco Aceto, mentre Luigi Sommariva, Teresita Rispoli saranno i referenti dell’Educazione e Gabriele Cavaliere il responsabile dell’area comunicazione.
I programmi saranno presentati in gennaio dopo la prima assemblea dei soci. Intanto la condotta Slow Food della Costa d’Amalfi ha sposato l’iniziativa della condotta Penisola Sorrentina per Terra Madre Day: il 13 Dicembre alle 20 all’Hotel dei Congressi ci sarà “Costiere Unite”, una cena con ricavato devoluto in beneficenza per le aziende slow che hanno subito l’alluvione sarda, per la riscoperta e la rivalutazione delle antiche pietanze territoriali.
Protagonisti saranno Erminia Cuomo di Hostaria di Bacco, Gigino Reale dell’omonima Osteria di Tramonti e Biagio Staiano con le sue prelibatezze casearie di Ravello. Per la Penisola Sorrentina saranno presenti i ristoranti Torre Ferano, La Conca, Gennarino Esposito della Torre del Saracino, Peppe Guida dell’Antica Osteria Nonna Rosa e Peppe Aversa del Buco.
L’enoteca Provinciale di Salerno porterà in degustazione i vini della Costa d’Amalfi.
Angela Merolla
Lascia un Commento Annulla risposta
- Taverna delle Rose
- Boccella racconta il suo Taurasi
- Azienda Monti
- Linguine al Pesto Vietrese
- Da Plinio
2 risposte a Andrea Ferraioli coordinatore condotta Slow Food-Costa d’Amalfi