Virginia Woolf
Un buon pranzo giova molto alla conversazione. Non si può pensare bene, né amare bene, se non si è pranzato bene" .
Cicerone
S’ha da resistere alla vecchiezza e da compensare i suoi difetti con le cure; s’ha da aver riguardo della salute, da far moderato esercizio, da usar tanto di cibo e di bevanda, che si ristorino le forze, non le si opprimano.
Omero
Vino pazzo che suole spingere anche l’uomo molto saggio a intonare una canzone, e a ridere di gusto, e lo manda su a danzare, e lascia sfuggire qualche parola che era meglio tacere
O. Kazukò
La filosofia del tè non è banale estetismo; è economia perché dimostra che il benessere risiede nella semplicità piuttosto che nella ostentazione; è geometria morale in quanto definisce il rapporto tra i nostri sentimenti e l’universo; infine rappresenta il vero spirito della democrazia orientale perché trasforma i suoi adepti in veri aristocratici del gusto.
Anacreonte
Cenai con un piccolo pezzo di focaccia, ma bevvi avidamente un’anfora di vino; ora l’amata cetra tocco con dolcezza e canto amore alla mia tenera fanciulla.
Oscar Wilde
“Fare una buona insalata vuol dire essere un diplomatico brillante – il problema è identico in entrambi i casi: sapere esattamente quanto olio bisogna mettere assieme all’aceto”
Anthelme Brillat-Savarin
Fisiologia del gusto 1825 Dimmi quel che mangi e ti dirò chi sei.
Fantozzi
"Fantozzi era già in postazione di battaglia: mutande, vestaglione di flanella, frittatona di cipolle per la quale andava pazzo, familiare di Peroni gelata, tipo indiavolato e rutto libero!" (dal film "Il secondo tragico Fantozzi")
Meryl Streep
"Lo sai perché mi piace cucinare?" "No, perché?" "Perché dopo una giornata in cui niente è sicuro, e quando dico niente voglio dire n-i-e-n-t-e, una torna a casa e sa con certezza che aggiungendo al cioccolato rossi d’uovo, zucchero e latte l’impasto si addensa: è un tale conforto!" (Meryl Streep – attrice americana - dal film "Julie & Julia")

Il Barone Macrì

Lettori dell’Arcimboldo ci troviamo in Calabria dal Barone Macrì, azienda del 1991 agricola per eccellenza oltre ad occuparsi del settore agrituristico e della ristorazione. la sede legale della società si trova a Locri (RC) in via Cavour n°15, mentre le sedi distaccate sono a Gerace in contrada Modi ed a Portigliola in località Stranghilò.

L’azienda  specializzata nel comparto olivicolo, vini e formaggi, ha una superficie rappresenta oltre agli ulivi anche vigneti, agrumeti e ortaggi.

L’olio è prodotto con un impianto di lavorazione a ciclo continuo, insieme alle tecniche di coltivazione ed a quelle di raccolta,  garantisce la produzione di un ottimo olio extravergine.

L’olio viene venduto come prodotto certificato biologico  per i clienti europei, mentre per i clienti degli Stati Uniti viene venduto come prodotto N.O.P.

Dal connubio dell’alta qualità delle uve autoctone Calabresi e le moderne tecniche di vinificazione scaturisce un prodotto che è la sintesi migliore del territorio calabrese.

In Terre di Gerace Rosso si scoprono infatti gli aromi del Greco Nero e la persistenza del Nerello Calabrese, e nel Bianco, si esaltano i profumi delle uve di qualità Insolia e Greco Bianco.

L’azienda Barone Macrì srl alleva:

Bovini di razza frisona italiana, bovini di razza sarda, caprini di razza maltese

Gli animali aziendali sono allevati allo stato semi-brado.

Durante la bella stagione vengono fatti pascolare nei terreni aziendali, nei periodi più freddi si utilizzano foraggi aziendali ed extra-aziendali, che vanno ad integrare il fabbisogno alimentare giornaliero.

Il latte viene trasformato nel caseificio aziendale, per ottenere prodotti a latte crudo.

Si ottengono vari tipi di prodotti: formaggi a pasta filata (provolette, caciocavalli, fior di latte), formaggi a pasta dura (pecorino, vaccino, caprino, misto), formaggi freschi (ricotta pecorina, caprina, vaccina, mista), ricotte salate, che sono venduti, usando il marchio aziendale, nei diversi supermercati della zona ed anche presso il punto vendita aziendale.

L’azienda, in collaborazione con l’università di Reggio Calabria, sta facendo delle ricerche per ottenere diversi prodotti, tra cui lo yogurt, dal latte caprino.

Azienda Agricola Barone Macrì

Sede Legale: Via Cavour, 15 89044 Locri (RC) – P.IVA: 06711350634

Agriturismo: Gerace Contrada Modi

Telefono: +39 0964 356497

Mobile: +39 335 1283052

 

 

 

4 risposte a Il Barone Macrì

  • Pingback: 折りたたみ自転車
  • Pingback: フロアランプ
  • Pingback: マイケルコース腕時計
  • Pingback: ファンヒーターも

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


9 − tre =

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML:

dicembre: 2013
L M M G V S D
« nov    
  1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31  
Articoli recenti
  • Taverna delle Rose
  • Boccella racconta il suo Taurasi
  • Azienda Monti
  • Linguine al Pesto Vietrese
  • Da Plinio
Totò
Si dice che l’appetito vien mangiando, in realtà viene a star digiuni!" ("Totò al Giro d’Italia")
Albert Einstein
Uno stomaco vuoto non è un buon consigliere politico.
Testo cinese
Non c’è uomo che non mangi e non beva; pochi, però, sono quelli che apprezzano il buon sapore.
Dean Martin
Mia madre è arrivata a novant'anni, e sapete perché? Non ha mai toccato un bicchiere di whisky... si attaccava direttamente alla bottiglia.
John Ronald Reuel Tolkien
Se più persone dessero valore al cibo, all'allegria, alle canzoni che all'oro, sarebbe certo un mondo più felice. Il Signore degli Anelli, 1955
Primo Levi
"Quando c’è la guerra, a due cose bisogna pensare prima di tutto: in primo luogo alle scarpe, in secondo luogo alla roba da mangiare; e non viceversa come ritiene il volgo: perché chi ha scarpe può andare in giro a cercare da mangiare, mentre non vale l’inverso"
Francois de La Rochefoucauld
Mangiare è una necessità. Mangiare intelligentemente è un'arte.
dal film “Chocolat”
Ogni volta dico a me stesso che è l’ultima volta, ma poi sento il profumo della sua cioccolata calda…Le conchiglie di cioccolato! Così piccole, così semplici, così innocenti. Pensai: oh, solo un piccolo assaggio non può far niente di male! Ma poi scoprii che erano ripiene di ricco, peccaminoso…" "… E si scioglie… Dio mi perdoni, si scioglie così lentamente sulla lingua e ti riempie di piacere!...