Vini “Rocca del Principe” – Lapio (AV)
Terreni coltivati a viti da generazioni, conferitori per grandi cantine che decidevano il buono e il cattivo tempo, la sensazione di un continuo sfruttamento, poi la coraggiosa decisione di mettersi in proprio e creare un’azienda vitivinicola; nel 2004 nasce a Lapio “Rocca del Principe”.
Con piacere ritorno da Ercole Zarrella, degustiamo insieme alcune annate del suo Fiano di Avellino DOCG mentre mi racconta della sua esperienza di viticoltore in questo areale irpino di gran pregio.
Non sono state poche le difficoltà che ha incontrato fino ad oggi, soprattutto nell’affrontare una concorrenza agguerrita e talvolta sleale, nel convincere un mercato scettico e disorientato della serietà professionale e dell’elevata qualità del suo prodotto.
E’ servito qualche anno a finché arrivassero le meritate gratificazioni, sia dalla critica specializzata che dal mercato più maturo ed esigente. Per il futuro, piuttosto che incrementare la produzione Ercole preferisce continuare a migliorare e a tipicizzare la qualità dei suoi vini e mi lascia con un’unica affermazione indiscutibile: “Sotto i miei piedi pulsa l’anima di un grande territorio”.
La degustazione del Fiano Rocca del Principe è stata particolarmente interessante, unicità al naso come al palato, annate diverse ma pur sempre accomunate da freschezza e persistenza, eleganza e armonia, un percorso sensoriale che racconta di una grande passione.
Angela Merolla
Rocca del Principe
SP 88 Contrada Arianiello,9
83083-Lapio (AV)
Tel. 0825 98 24 35
Cell. 349 1861589
[email protected] principe.it