Archivi del giorno: 11 dicembre 2013
‘A menesta ‘mmaretata
Appellativo ricorrente per noi Napoletani è “magnamaccarune”. Eppure nei secoli che hanno preceduto l’ingresso trionfale della pasta nella nostra cucina eravamo famosi come “mangiafoglie”, in omaggio alla nostra bravura nel cucinare le verdure, universalmente riconosciutaci.
Piatto monumento della nostra gastronomia più autentica deve essere, quindi, considerata la “minestra maritata“, discendente dalla “olla potrida” spagnola, meglio nota nel ‘600 come “pignatto grasso” e magnificata dal Del Tufo, dal Corrado e dal Cavalcanti, ovvero dai nostri tre grandi gastronomi. Continua a leggere→
Il Barone Macrì
Lettori dell’Arcimboldo ci troviamo in Calabria dal Barone Macrì, azienda del 1991 agricola per eccellenza oltre ad occuparsi del settore agrituristico e della ristorazione. la sede legale della società si trova a Locri (RC) in via Cavour n°15, mentre le sedi distaccate sono a Gerace in contrada Modi ed a Portigliola Continua a leggere→
- Taverna delle Rose
- Boccella racconta il suo Taurasi
- Azienda Monti
- Linguine al Pesto Vietrese
- Da Plinio