Archivi del giorno: 1 dicembre 2013
Mastrogiorgio
All’ora di pranzo di Antonella Iandolo. Sulla soglia dei ristorantini del centro storico di Gubbio si fa sentire odore di selvaggina, di olio, molto spesso s’intreccia con l’inconfondibile profumo di tartufo bianco, figlio di questa terra fatata. Lasciandomi guidare Continua a leggere→
Corso di Perfezionamento in Wine Business | Terza Edizione 2014 | Università degli Studi di Salerno
All’Università degli Studi di Salerno, dopo il grande successo della Prima e della Seconda Edizione, sta per partire la Terza Edizione del Corso di Perfezionamento in “Wine Business” (Dipartimento di Studi e Ricerche Aziendali – Management & Information Technology), che si propone di formare figure professionali esperte in economia, amministrazione, management, marketing e comunicazione delle iniziative imprenditoriali nel comparto Continua a leggere→
Le Marche, una Regione al plurale
E’ l’unica Regione d’Italia declinata al plurale, nel nome e nella varietà dei suoi abitanti.
La Regione di Leopardi e Federico II.
La Regione di Rossini e delle fisarmoniche.
La Regione del Tronto e dell’Esino. Continua a leggere→
” L’attesa nuda ” di Vincenzo Tafuri
L’attesa nuda nel tepore dell’attimo.
Ansa di ombre, il golfo velato di brume,
cornice di pini, arcipelago di colori.
Sospeso flash. diaframma nel tempo. Continua a leggere→
Ristorante Trattoria Vecchia Roma
Se si vuole provare qualcosa di verace e popolare e si è disposti ad immergersi nel forte rumore di un antica trattoria romana, allora si può, andare alla trattoria Vecchia Roma. E’ il tipico locale da “grande abbuffata”, cucina romana tradizionale con qualità buona e Continua a leggere→
- Taverna delle Rose
- Boccella racconta il suo Taurasi
- Azienda Monti
- Linguine al Pesto Vietrese
- Da Plinio