Virginia Woolf
Un buon pranzo giova molto alla conversazione. Non si può pensare bene, né amare bene, se non si è pranzato bene" .
Cicerone
S’ha da resistere alla vecchiezza e da compensare i suoi difetti con le cure; s’ha da aver riguardo della salute, da far moderato esercizio, da usar tanto di cibo e di bevanda, che si ristorino le forze, non le si opprimano.
Omero
Vino pazzo che suole spingere anche l’uomo molto saggio a intonare una canzone, e a ridere di gusto, e lo manda su a danzare, e lascia sfuggire qualche parola che era meglio tacere
O. Kazukò
La filosofia del tè non è banale estetismo; è economia perché dimostra che il benessere risiede nella semplicità piuttosto che nella ostentazione; è geometria morale in quanto definisce il rapporto tra i nostri sentimenti e l’universo; infine rappresenta il vero spirito della democrazia orientale perché trasforma i suoi adepti in veri aristocratici del gusto.
Anacreonte
Cenai con un piccolo pezzo di focaccia, ma bevvi avidamente un’anfora di vino; ora l’amata cetra tocco con dolcezza e canto amore alla mia tenera fanciulla.
Oscar Wilde
“Fare una buona insalata vuol dire essere un diplomatico brillante – il problema è identico in entrambi i casi: sapere esattamente quanto olio bisogna mettere assieme all’aceto”
Anthelme Brillat-Savarin
Fisiologia del gusto 1825 Dimmi quel che mangi e ti dirò chi sei.
Fantozzi
"Fantozzi era già in postazione di battaglia: mutande, vestaglione di flanella, frittatona di cipolle per la quale andava pazzo, familiare di Peroni gelata, tipo indiavolato e rutto libero!" (dal film "Il secondo tragico Fantozzi")
Meryl Streep
"Lo sai perché mi piace cucinare?" "No, perché?" "Perché dopo una giornata in cui niente è sicuro, e quando dico niente voglio dire n-i-e-n-t-e, una torna a casa e sa con certezza che aggiungendo al cioccolato rossi d’uovo, zucchero e latte l’impasto si addensa: è un tale conforto!" (Meryl Streep – attrice americana - dal film "Julie & Julia")

Archivi del mese: novembre 2013

1 2 3 12 Successivo »

Sal De Riso il Re del Panettone

Il miglior panettone d’Italia premiato alla sesta edizione del concorso Re Panettone-Milano è stato quello del maestro pasticciere Sal De riso di Minori che fa parte dell’Accademia Maestri Pasticceri Italiani , per cui la Campania dopo la sfogliatella e il babà, vanta il più gustoso panettone artigianale italiano, togliendo Continua a leggere

Cantine Antonio Caggiano


Il paesaggio è di particolare bellezza, il verde il colore dominante, qua e là macchie di fiori  gialli spezzano la continuità cromatica, in lontananza un tranquillo corso d’acqua lascia  specchiare la collina vestita diviti; che delizia l’aria frizzantina in questa mattinata di sole! Continua a leggere

Spaghetti freschi di farro ai frutti di mare

Non è la prima volta che faccio la pasta fresca ma è la prima volta che uso il mio Ken per l’impasto, è la prima volta che faccio gli spaghetti, è la prima volta che uso la farina integrale e soprattutto di farro….quindi sono una grande novità, non vi sembra? Continua a leggere

Il Pomo d’Oro di Solania

Pomo d’oro, questo termine la dice lunga sulle caratteristiche originarie dell’odierno pomodoro, era giallo come il sole, di buccia spessa e polpa soda, arrivato in Europa dall’America Centrale nel 1544 come pianta ornamentale, solo successivamente fu utilizzato in gastronomia. Il colore giallo si è evoluto nei tempi Continua a leggere

Zuppa di pesce

Zuppa di Pesce, oggi voglio mostrarvi la ricetta della zuppa di pesce, il piatto è sicuramente impegnativo dal punto di vista della preparazione e della ricerca del pesce, ma a mio avviso ne vale assolutamente la pena, la zuppa di pesce è un piatto squisito e prelibato e se Continua a leggere

Un pizza da “Incanto”

Abbiamo già parlato del Ristorante L’incanto sia per la sua invidiabile location che affaccia sul mare della Costiera Amalfitana, che per la cucina fatta di gustose pietanze, ma c’è una novità, da qualche settimana L’Incanto offre la possibilità di gustare anche una buona pizza. Posto in fondo alla sala vi è il banco a vista dove nascono stuzzicanti varietà di pizze, il forno a legna è affiancato dalla Continua a leggere

Art e Champagne

Immersi nell’atmosfera suggestiva dello stile liberty  e circondati da un panorama innevato, si è svolto l’evento dell’autunno 2013. Una villa d’epoca incastonata nella Valganna, un connubio perfetto tra arte e buon vivere e speciali collaborazioni, hanno dato Continua a leggere

Cronaca di una Fiorentina

Vediamo come cuocere una vera fiorentina.

Ingredienti:

1 Fiorentina dal peso minimo di 1Kg e alta come minimo 4,5 cm

Sale grosso Continua a leggere

“Una Stella in Cantina”

Il 29 novembre al Quartum store per il ciclo “Una Stella in Cantina” arriva Vincenzo Guarino, chef stellato de L’Accanto

Venerdì 29 novembre alle ore 20,00 al Quartum store di Quarto (Na) secondo Continua a leggere

Apollo…pronti per la grande giornata di domani?

Pronti per la grande giornata di domani? Giovedì 28 novembre alle ore 10.00 grandi festeggiamenti per l’inaugurazione al Centro Commerciale Apollo, del Conad con buffet e torta per tutti. Una grande festa anche per i più piccoli, che durerà tutto il week end con svariati intrattenimenti: Trampoliere, Giocoliere, Continua a leggere

1 2 3 12 Successivo »
novembre: 2013
L M M G V S D
« ott   dic »
  1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30  
Articoli recenti
  • Taverna delle Rose
  • Boccella racconta il suo Taurasi
  • Azienda Monti
  • Linguine al Pesto Vietrese
  • Da Plinio
Totò
Si dice che l’appetito vien mangiando, in realtà viene a star digiuni!" ("Totò al Giro d’Italia")
Albert Einstein
Uno stomaco vuoto non è un buon consigliere politico.
Testo cinese
Non c’è uomo che non mangi e non beva; pochi, però, sono quelli che apprezzano il buon sapore.
Dean Martin
Mia madre è arrivata a novant'anni, e sapete perché? Non ha mai toccato un bicchiere di whisky... si attaccava direttamente alla bottiglia.
John Ronald Reuel Tolkien
Se più persone dessero valore al cibo, all'allegria, alle canzoni che all'oro, sarebbe certo un mondo più felice. Il Signore degli Anelli, 1955
Primo Levi
"Quando c’è la guerra, a due cose bisogna pensare prima di tutto: in primo luogo alle scarpe, in secondo luogo alla roba da mangiare; e non viceversa come ritiene il volgo: perché chi ha scarpe può andare in giro a cercare da mangiare, mentre non vale l’inverso"
Francois de La Rochefoucauld
Mangiare è una necessità. Mangiare intelligentemente è un'arte.
dal film “Chocolat”
Ogni volta dico a me stesso che è l’ultima volta, ma poi sento il profumo della sua cioccolata calda…Le conchiglie di cioccolato! Così piccole, così semplici, così innocenti. Pensai: oh, solo un piccolo assaggio non può far niente di male! Ma poi scoprii che erano ripiene di ricco, peccaminoso…" "… E si scioglie… Dio mi perdoni, si scioglie così lentamente sulla lingua e ti riempie di piacere!...