Archivi del mese: settembre 2013
L’Arcimboldo presenta…la ricetta di Giovanni Fortugno Chef
Petto d’anatra all’ arancia di Sicilia
Per decorare il piatto: 3 patate, 3 ciuffetti di menta, 12 segmenti arance igp di Sicilia.
Ingredienti
4 petti d’anatra da 250 g Continua a leggere
Hostaria Bacco – Furore SA -
Se non avessi conosciuto Raffaele Ferraioli certo starei pensando a come descrivervi con le giuste parole, uno per uno i deliziosi piatti preparati a Bacco di Furore, ma invece sono qui a parlarvi di lui e della sua filosofia di vita. Uomo tenace, versatile, con il quale si passa gradevolmente da un discorso all’altro, ma ciò che maggiormente si percepisce è il forte legame con la terra di Furore che digrada a tratti arcigna, a tratti morbida, verso il mare. La filosofia di Continua a leggere
Osteria Mediterranea Sesta Stazione
Vanno controcorrente, mentre altri chiudono, Matteo e Ida inaugurano l’Osteria Mediterranea Sesta Stazione a Vietri sul Mare. Una svolta significativa alla loro vita, una prospettiva diversa per i due figli e il terzo che è in arrivo, una scommessa per amore della famiglia.
La sinuosa seduta esterna maiolicata di verde e lilla abbraccia i tavolini di legno colorato, la bouganville tappezza le pareti con Continua a leggere
L’Arcimboldo presenta…L’Oro delle Monache
“Masseria Monache” è situata nel Salento, nella regione più orientale d’Italia, anticamente denominata “Messapia” ovvero ‘terra tra due mari’.
Le bellezze naturali e architettoniche, il clima mediterraneo hanno rappresentato da sempre il punto di forza di questo luogo ricco di ogni tipo di coltivazione e habitat ideale per gli imponenti alberi di ulivo, oltre cinquanta milioni solo in Puglia, tra cui quelli monumentali di rara bellezza come delle sculture. “Masseria Monache” è una struttura il cui edificio Continua a leggere
L’Arcimbolo presenta…Braceria Sott’ ‘o Portone – Striano (NA)
“Non chiamatemi chef” Maria Ambrosio preferisce definirsi una cuoca, termine che meglio rappresenta la sua cucina di paese fatta di piatti semplici e genuini, popolari ma ricercati.
Osteria Sott’’o Portone a Striano di Napoli, un grande portone di fine ottocento si apre sul cortile che dà alla cantina d’epoca e alle due salette accoglienti che Continua a leggere
Ristorante Bocca di Bacco Cimitile-NA
Non mi capita spesso di provare un’emozione gustativa tutta in positivo, ma quando accade subito si scatena l’impulso di scrivere per raccontarne l’eccezionalità. Imposto l’indirizzo del ristorante Bocca di Bacco sul navigatore, Via Croce,12-Cimitile di Napoli, mi hanno ben parlato della sua cucina e parto piena di curiosità. Arrivo un po’ prima dell’ora di cena, per Continua a leggere
L’Arcimboldo presenta…la pittrice Anna Zulla
Anna Zulla nasce a Piedimonte Matese ,in provincia di Caserta , le sue opere sono nate come un puro e semplice passatempo extrascolastico quando aveva già 11 anni. Da qui si rese conto di avere una passione nel rappresentare su un foglio linee “emotive” semplicemente con l’utilizzo di Continua a leggere
TENUTA SARNO 1860 Avellino
Inizia qui il tour sulla via del Consorzio Diversi Vignaioli Irpini e non potevo che cominciare dalla Tenuta Sarno 1860 ad Avellino in quanto è Maura Sarno a detenerne la presidenza. Donna energica, un fiume in piena, idee chiare, forza lungimirante checon grande determinazione e costanza si è inserita nel tessuto vitivinicolo campano puntando all’eccellenza con un unico vitigno il Fiano. Il suo vigneto di sette ettari è a Candida, antico Continua a leggere
L’Arcimboldo presenta…la ricetta di Rosaria Spadaro Chef
Tartar di tonno e verdure croccanti
per 4 persone.
300 g di tonno fresco
olio extra, pepe, limone, sale qb.
cuore di sedano ,zucchine, carote Continua a leggere
L’Arcimboldo presenta…Hotel Eden Roc di Positano
Hotel Eden Roc di Positano
Il sorriso verace, la calda accoglienza del personale qualificato e l’atmosfera familiare, sono sicuramente fattori di distinzione per l’ Hotel Eden Roc e vanno a far parte dei souvenir che i clienti portano via da Positano. Continua a leggere