Vino
Azienda San Giovanni
Dentro ogni vigna, in ogni parte del mondo vitato c’è la storia di uomini e donne stretti dal rispetto, come dall’amore per la propria terra.
Siamo a sud della nostra penisola, a Punta Tresino, estensione dell’omonimo monte che Continua a leggere
Tenuta Mainardi
Per capire un vino, conoscerlo profondamente, non basta qualche sorso o un bel bicchiere, bisogna respirare il territorio, la sua storia, la sua cultura, addentrarsi nel vigneto sentire la terra tra le dita, la linfa vitale che percorre i filari, entrare in Continua a leggere
Cantina Rocca del Principe
L’appuntamento con Ettore Zarrella è già fissato, ma il vento e il freddo di questa giornata, non ci permetteranno un’ adeguata visita ai vigneti, comunque sono a Lapio dopo aver lasciato l’autostrada ad Avellino Est e Continua a leggere
Cantine dell’Angelo
E’ stato come tuffarsi nel Greco di Tufo, restare immersi nel suo giallo intenso, inebriarsi dei sentori, godendo della meravigliosa mineralità, tutto ciò senza bere un goccio di vino, ma solo girando in lungo e in largo Tufo con Angelo Muto produttore del Greco di Cantine Continua a leggere
“Particela 928”
Ho conosciuto Luigi Sarno in occasione del Fiano Music Festival lo scorso settembre, quando si classificò come migliore Fiano per “Originalità”, poi sono stata in azienda e arrivata lì con il sole, tra una chiacchiera e l’altra ci siamo accorti che era Continua a leggere
Proclamo…l’aglianico rivoluzionario.
In ogni sorso di vino Proclamo, Cilento Aglianico dop, c’è un frammento di storia della terra che fu dei Greci e che da sempre è generosa, prolifica di prodotti di alta qualità, dai vini all’olio, dalle mozzarelle al Continua a leggere
Azienda Agricola “Terre Operose”
Un territorio di montagna che profuma del mare della Costiera Amalfitana, Tramonti racchiude 13 borghi tra saliscendi di colline ed esigue vallate, qui da una buona posizione si riesce ad ammirare uno scorcio Continua a leggere
Il Cancelliere
Il portafoglio enologico della Campania è senza dubbio variegato con punte di eccellenze in grado di competere con vini nazionali e internazionali.
Ogni zona si esprime con i suoi vitigni Continua a leggere
Lunarossa Vini e Passione
E’ stato bello tappa dopo tappa vedere i vigneti passare dal riposo invernale al risveglio, le chiome infoltirsi, i delicati grappolini di fiori trasformarsi in bacche succose, ogni territorio ha avuto i suoi tempi e ha chiesto attenzioni diverse, ma il dado è tratto e dopo un anno d’intenso lavoro in Continua a leggere
“Cantina Giovanni Molettieri”
Montemarano nel cuore dell’Irpinia, un paese circondato da sinuose colline, un terroir altamente vocato alla viticoltura con terreni argillosi-calcarei dagli evidenti residui vulcanici. Si producono uve di Continua a leggere