Sabrina Di Costanzo

1 2 3 6 Successivo »

Birra a doppio malto si…ma all’amatriciana

Una birra rossa doppio malto è l’ideale per questo piatto, lo arricchisce di un sapore che rimane sul palato. La utilizziamo per insaporire il soffritto di pancetta e prosciutto, prima ancora di cuocere il sugo, e ne basta un bicchiere, più o meno l’equivalente di una lattina Continua a leggere

Sablés Florentins

Ingredienti
  • Pâte Sucrée
  • 250 g. di farina Petra 5
  • 150 g. di burro
  • 95 g. di zucchero a velo Continua a leggere

Semifreddo alle fragoline di bosco

 Semifreddo alle fragoline di bosco

Ingredienti
  • Per il crumble:
  • 120 gr. di farina 00
  • 120 gr. di burro Continua a leggere

Il maiale…

 Come si prepara: In una ciotola mescolare tutte le spezie con lo zenzero,mezza cipolla il sale e la birra. In una pentola di ghisa rosolare la carne con metà della cipolla e l’olio di oliva extra vergine. Quando la carne risulta ben dorata da tutti i lati aggiungere Continua a leggere

Enopittura “Corricella”

L’Enopittura di Angela Merolla, innovativa tecnica di pittura nata dalla passione per l’affascinante materia viva che è il vino. I suoi dipinti….qualche tratto base di carboncino ed il solo uso del vino rosso o bianco scorporato dell’acqua Continua a leggere

Tagliatelline bianche di farro con cozze, totani e filetti di spigola

Usiamo spesso i prodotti di farro per i nostri piatti: farro perlato o paste integrali o semintegrali che si sposano molto bene con i sughi di verdure. Questa volta, per questa ricetta, complice un nostro amico che ci Continua a leggere

Al Fondaco del Conte

 Lo trovi  al piano terra di un antico palazzetto nel cuore di Palermo, nello storico quartiere dell’Albergheria. Di fronte  si erge maestoso il palazzo nobiliare di proprietà del Conte Federico, le cui origini risalgono a Federico D’Antiochia, figlio del grande Continua a leggere

No vino no aceto

Non avendo vino le popolazioni del Giappone e Cina usano come condimento un acidulato di riso. La preparazione è di gran lunga complessa a differenza del nostro aceto. Infatti il riso cotto viene fatto asciugare al sole e colato in un orcio di terracotta, si copre Continua a leggere

Conoscere l’Italia

In Umbria si impara a conoscere il significato della bellezza, il suo patrimonio di meraviglie naturali e artistiche infatti sembra davvero inesauribile. Avventurarsi per le sue strade, è un viaggio piano di sorprese, continuamente sospesi tra i Continua a leggere

Ruzzola del formaggio

La festività di Sant’Antonio Abate coincide con l’inizio del periodo del Carnevale. E come ogni anno a Pontelandolfo, in provincia di Benevento, si attende l’arrivo di questa data che da anche il via alle tante sfide dell’antico gioco della “Ruzzola del formaggio”.

Da giovedì 17 gennaio in tutti i giorni del periodo carnevalesco, che quest’anno Continua a leggere

1 2 3 6 Successivo »
febbraio: 2014
L M M G V S D
« gen    
  1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28  
Articoli recenti
  • Birra a doppio malto si…ma all’amatriciana
  • L’artista Mirella Zulla
  • Chef Francesco Fierro
  • Domenica a pranzo con le eccellenze di Tramonti
  • Molini Pizzuti