• Frantoio Tiziano   3 gennaio 2017
  • Lacrima di Orazio   2 gennaio 2017
  • Bluesea   31 dicembre 2016
  • Formaggi d’Alta Murgia   30 dicembre 2016
  • Officina Salumi Campani   23 dicembre 2016

In degustazione: Pallagrello Bianco – Pallagrello Nero

Due facce della stessa medaglia

Lunedì 12 dicembre alle ore 20.00 presso l’Hotel Voce del Mare a Vietri sul Mare, i vini Pallagrello Bianco e Pallagrello Nero saranno i protagonisti della degustazione alla cieca riservata a produttori, ristoratori, enologi e sommelier.

La serata organizzata dalla giornalista di enogastronomia e sommelier Angela Merolla, vedrà presenti otto prestigiosi produttori del Pallagrello con i loro vini posti in degustazione ai partecipanti.

Si svolgerà rigorosamente alla cieca, senza rivelare la cantina produttrice, l’annata o la gradazione alcolica dei vini, questo per rendere l’esame organolettico più oggettivo possibile, evitando di condizionare i giudizi dei degustatori.

Quindi vini serviti con etichette e bottiglie bendate, una lettura intrigante quanto affascinante, per una serata finalizzata all’approfondimento di questo antico vitigno autoctono e alla conoscenza delle sue diverse espressioni.

La degustazione dei vini include un percorso gastronomico di alta qualità.

Si approfondiranno i suggestivi sapori delle ostriche GrandCru (importate da OysterOasis) degustando le “Verte Label Rouge” e le “Speciales Utah Beach”, un’esperienza d’ostriche che trasporterà nei Merroir della Normandia e del Poitou-Charente, introdotta dall’esperto Vincenzo Supino di Navicola.

Si continuerà con il Capotempo di Capua, formaggio a crosta fiorita prodotto con latte di vacca Bruna a stabulazione libera dell’areale capuano, la cui stagionatura e lavatura avviene con il vino Pallagrello Bianco di Vigne Chigi.

I pani misti del Mastro Panificatore Filippo Cascone di Lettere, accompagneranno i salumi artigianali de “La Stella delle Carni” di Santa Maria la Carità.

Lo chef del Voce del Mare realizzerà Paccheri del Pastificio Arte e Pasta di Boscoreale al pomodoro Marzanino dell’azienda conserviera Nobile di Castel San Giorgio.

La serata si concluderà con il Panettone artigianale ” El Panetun” di “Filippo Cascone”

La Soppressata di Fico e il Fico Liquor dell’azienda artigianale”Cilento-I Sapori della Terra”.

La partecipazione è gratuita e solo su invito.

www.vocedelmare