
“Belli e Buoni, i Liquori Petrone”
Open Day all’Antica Distilleria Petrone di Mondragone, in provincia di Caserta, dedicato ai sapori che hanno tracciato nel tempo il profilo dell’azienda, oggi nota per l’unicità dei suoi liquori.
Fondata nel 1800 da Antimo Petrone e sua moglie Maria, l’Antica Distilleria Petrone, si è sempre distinta per l’attenzione volta a produzioni di qualità oltre a tenere alla gradevolezza del gusto.
L’azienda condotta oggi da Andrea Petrone, ha messo insieme Fashion e Beverage, eleganza unita ai sapori del Sud con la linea ALV dello stilista Alviero Martini, ospite d’onore dell’evento, che ha disegnato per la collezione “Passport”, cinque bottiglie dei liquori Petrone più apprezzati, quali di Guappa, Limoncello, Crema di pistacchio, Crema di melone e Crema cappuccino.
Sotto le luci dei riflettori non solo le 40 tipologie di liquori Petrone, ma anche i diversi artigiani del gusto che negli anni hanno realizzato prodotti con l’utilizzo dei liquori Petrone; per cui una golosa passerella offerta agli ospiti, ad opera di rinomati maestri artigiani che hanno offerto un intrigante percorso di sapori.
Gli artigiani presenti: Giovanni Baldascino, Salvatore Capparelli, Andrea Cennami, Anna Chiavazzo, Mario Cipriano, Francesco Conte, Domenico Del Monaco, Gaetano De Martino, Aniello Di Caprio, Domenico Fioretti, Ingrid Gallo, Alfredo Lisita, Massimiliano Malafronte, Carmine Manna, Daniele Manzo, Rosanna Marziale, Raffaele Mele, Pina Molitierno, Benito Odorino, Roberto Onorati, Ivana Persechino, Francesco Santillo, Giacomo Serao, Alessandro Taglialatela, Paolo Valerio, Adolfo Vallini e Luca Varricchione.
I liquori Petrone sempre buoni da gustare, versatili e fonte di deliziose creazione dai sapori originali, ora ancora anche belli da vedere.
Angela Merolla