• Officina Salumi Campani   23 dicembre 2016
  • L’Altra Cucina   20 dicembre 2016
  • L’Apericena targata inFOODation   11 dicembre 2016
  • Terzo Tempo   10 dicembre 2016
  • L’ARTISTICO PRESEPE VIVENTE   9 dicembre 2016

Daily Archives: 8 ottobre 2016

Castello d’Albola.

La strada s’inerpica dolcemente accompagnando le morbide forme dalle valli alle colline, le viti composte s’inseguono senza sosta, vegliate da secolari cipressi fino ai piedi del Castello d’Albola a Radda in Chianti. Un luogo suggestivo dove il borg ...

I Colli del Sannio.

Torrecuso, borgo medievale che cinge il castello longobardo, sorge nel parco regionale del Taburno, alle pendici del Monte Pentime; qui le aziende vitivinicole con i loro vini, rinnovano di annata in annata il patrimonio storico e culturale beneventano. I ...

Notti d’Estate al Castello.

Il Castello Arechi di Salerno si conferma “Principe” dell’accoglienza, coniugando clima fresco, eleganza degli ambienti, suggestioni storiche e un panorama da urlo. Il “pacchetto” ideale per eludere l’arsura estiva, a ...

read more

Un tuffo nei libri.

Da venerdì prossimo, 8 luglio, prende avvio, sugli stabilimenti balneari di Marina di Vietri sul Mare, il programma “Approdi d’Autore – Per un tuffo di libri” proposto da Graus Editori e fatto proprio dalla Pro Loco di Vietri sul Mare. Trattasi d ...

read more

Eulalia.

Conciato Romano sta a Manuel Lombardi come l’azienda Agricola Le Campestre sta all’essenza della vita. Un formaggio antico, il Conciato Romano Le Campestre presidio Slow Food, prodotto a Castel di Sasso in provincia di Caserta, che arriva ai nostri gi ...

read more

A Cena con le Stelle.

Giovedì 16 giugno alle ore 20,30 al ristorante JKitchen del JK Place di Capri primo appuntamento campano di “A cena con le Stelle”, il ciclo di cene organizzato dalla CHIC (www.charmingitalianchef.com), l’Associazione diretta da Raffaele Geminian ...

read more

Città Creative Gastronomia.

Da domenica 8, per quattro giorni, Parma sarà il polo del cibo a livello mondiale. Nella città emiliana, in contemporanea a Cibus, è atteso l’arrivo dei delegati di 13 delle Città Creative Unesco della gastronomia: Belém (Brasile), Bergen (Norv ...

“Porchettiamo”.

La regina del cibo di strada, in Umbria ma non solo, torna ad essere protagonista. L’ottava edizione di “Porchettiamo”, festival delle porchette d’Italia, si svolgerà il 13, 14 e 15 maggio prossimi nel borgo di San Terenziano. L ...

“Orticola”.

Il giardino contenuto, quello che si può realizzare in vaso, su terrazzi e balconi, è tra i protagonisti di Orticola, la mostra mercato di fiori e piante che torna da oggi, con i suoi 160 espositori, ai Giardini Pubblici Montanelli di Milano. Spazio dun ...