• Officina Salumi Campani   23 dicembre 2016
  • L’Altra Cucina   20 dicembre 2016
  • L’Apericena targata inFOODation   11 dicembre 2016
  • Terzo Tempo   10 dicembre 2016
  • L’ARTISTICO PRESEPE VIVENTE   9 dicembre 2016

Pizzaioli professionisti

A proporlo è un disegno di legge presentato oggi da 22 senatori a palazzo Madama, volto a sanare il vuoto legislativo che si è creato nel corso degli anni che riguarda i 100 mila pizzaioli che lavorano oggi in Italia. Anche perchè il mondo della pizzeria in Italia rappresenta il 50% del fatturato della ristorazione tradizionale.

Istituire un albo per il riconoscimento ufficiale della qualifica di pizzaiolo professionista

Il provvedimento parte dal Veneto, primo firmatario il senatore Bartolomeo Amidei (Fi), ed è stato accolto con entusiasmo dalle maggiori associazioni del settore. Per diventare pizzaiolo, si legge tra i 10 articoli che compongono il ddl, occorrerà frequentare un corso di 120 ore e superare un esame teorico-pratico. Con questa proposta si vuole mettere al bando ogni tipo di improvvisazione, per garantire la bontà e la qualità della pizza, tutelando i consumatori.