Latteria Soligo ad ogni tappa
Il mondo del ciclismo ai nastri di partenza del Giro d’Italia 2016, che prenderà il via domani 6 maggio da Alpedoorn. Anche quest’anno, a rappresentare la trevigianità alla massima competizione ciclistica nazionale, ci sarà Latteria Soligo, l’azienda lattiero casearia che rinnova il suo sodalizio con il team Tinkoff. Rafal Majka e compagni quest’anno potranno contare su una fornitura costante di prodotti freschi: la cooperativa veneta sarà presente ad ogni tappa con un furgone per rifornire gli atleti con il giusto apporto energetico, garantito dal Latte a Qualità Verificata e Drink Vivilat Pro (alimento ricco delle proteine del latte, perfetto per gli sportivi), ma anche dai prodotti genuini del territorio, come Casatella Trevigiana Dop, Mozzarella Stg e formaggio Soligo Oro. «Siamo fieri di rinnovare la partnership con un team ricco di campioni come Tinkoff – afferma il presidente di Latteria Soligo, Lorenzo Brugnera – quest’anno li supporteremo non solo a tavola, ma anche in pista, scendendo al loro fianco ad ogni tappa con i nostri prodotti perfetti, perché forniscono in maniera naturale nutrienti, antiossidanti e detossificanti indispensabili per il recupero fisico dell’atleta».
Una collaborazione ormai storica quella tra Latteria Soligo e Tinkoff, team che l’anno scorso vinse il Giro con Alberto Contador e che quest’anno presenta come uomo di punta il 26enne polacco Rafal Majka, terzo classificato la scorsa estate alla Vuelta alle spalle Joaquim Rodriguez e Fabio Aru. Al suo fianco, a rappresentare l’Italia, due ciclisti veneti: il bassanese Manuele Boaro, e il trevigiano Matteo Tosatto, pronto a tagliare il traguardo del 33/mo grande giro e del 13/mo Giro d’Italia.