• I Vini di Eduardo Torres Acosta   27 agosto 2016
  • Arturo dolcezze di Sicilia   26 agosto 2016
  • Etna Quota Mille   25 agosto 2016
  • Vi consiglio il Trdlo   17 agosto 2016
  • Currywurst   14 agosto 2016

Maria Calabrese a “Le Signore dei Fornelli”

Splendida giornata di sole tra le colline dei Monti Lattari, per il quinto appuntamento di Villa Palmentiello con “Le Signore dei Fornelli”.

Maria Calabrese, è stata lei la signora dei fornelli con il suo bagaglio d’esperienza, cinquant’anni di intenso lavoro alla pizzeria di famiglia Franco, in prossimità della Stazione  Centrale di Napoli.

Maria con il figlio Francesco Gallifuoco, hanno realizzato le pizze in degustazione, direttamente nella sala principale di Villa Palmentiello, sotto lo sguardo rapito, dei clienti.

E’stato possibile seguire ogni passaggio, dall’abile stesura dei panetti, alla cottura delle pizze nel forno elettrico “Scugnizzonapoletano” messo a disposizione dalla Izzo Forni.

Il calzoncino fritto è stato il primo ad essere servito, seguito dalla frittatina di maccheroni e l’insalatina dell’orto di Villa Palmentiello, che ha fatto da letto alla mozzarella di bufala.

Quattro tipologie di pizze hanno poi deliziato gli ospiti, la Pizza Palmentiello creata per l’occazione da Francesco Gallifuoco e Ciro Polese, titolare del suggestivo agriturismo. Poi la Pizza Due Sicilie e le classiche Margherita e Marinara.

Tre tipologie di birre del Birrificio Maneba, hanno accompagnato con le loro peculiarità organolettiche i fritti e le pizze napoletane, nell’ordine di degustazione: Clelia, Oro di Napoli e Vesuvia.

Chicca finale la Zeppola di San Giuseppe realizzata da Maria Cannavacciolo, cuoca residente, che in ogni appuntamento de ”Le Signore dei Fornelli”, ha sempre dimostrato le sue abilità, d’altra parte è lei da sempre, la signora dei fornelli a Villa Palmentiello.

Angela Merolla