• I Vini di Eduardo Torres Acosta   27 agosto 2016
  • Arturo dolcezze di Sicilia   26 agosto 2016
  • Etna Quota Mille   25 agosto 2016
  • Vi consiglio il Trdlo   17 agosto 2016
  • Currywurst   14 agosto 2016

A Firenze origini Negroni

Non solo arte e buon vino. Firenze è anche la città d’origine del Negroni e ospita il Florian, il più antico caffè d’Europa dove la la mixology, ovvero l’arte di realizzare cocktail, è coltivata da sempre, in linea con lo spirito del “fratello maggiore” veneziano, locale-cult dal 1720 per scrittori, artisti, intellettuali e ritrovo di tutto il bel mondo internazionale. Oggi il Caffè fiorentino rinnova il momento dell’aperitivo trasformandolo in un rituale, un percorso di gusto che, prendendo le distanze da affollati happy hour, propone un viaggio a tutto drinks.

Nell’itinerario ad altro grado alcolico cinque grandi città internazionali e due località più esotiche: si parte da Venezia dove il Caffè è nato nel 1720, per poi passare da Firenze, città d’origine del Negroni, sostare nelle capitali Londra e Parigi, perdersi nell’atmosfera old fashion di New Orleans per spingersi infine fino al Messico e alle isole Caraibiche, nei posti più cari a Ernest Hemingway.

A Firenze i bartender dello storico locale propongono cinque ricette tributo ai primi anni Venti quando la città toscana era un importante centro culturale europeo frequentato da bon-vivants che conoscevano bene le abitudini e le mode alcoliche d’oltreoceano; tra questi un Conte di nome Camillo Negroni chiese per la prima volta al suo fidato barman Folco Scarselli di aggiungere una parte di Gin al suo abituale aperitivo, l’Americano.