• I Vini di Eduardo Torres Acosta   27 agosto 2016
  • Arturo dolcezze di Sicilia   26 agosto 2016
  • Etna Quota Mille   25 agosto 2016
  • Vi consiglio il Trdlo   17 agosto 2016
  • Currywurst   14 agosto 2016

Daily Archives: 26 marzo 2016

Arturo dolcezze di Sicilia.

E’ il palazzo nobiliare Rummolo del 1300 nel centro storico di Randazzo in provincia di Catania, ad ospitare dai primi del ‘900 la rinomata pasticceria “Arturo” meglio conosciuta come “Maestà Pasta di Mandorla”. La famiglia Facondo, terza ge ...

read more

Vini Scirto, i vini dell’Amore.

Ogni storia si svolge come un gomitolo di spago, inesorabile inizia da un capo e continua fino all’altro. La littorina da Randazzo andava per 8 Km fino a Passopisciaro, attraversando assolate distese a viti e ulivi tra i massi neri di pietra lavica; ad ...

Gavi premia Ceretto “la Buona Italia”.

Premia “la Buona Italia” e “si mette al servizio della ‘Filiera della Bellezza’” da domani a domenica al Forte di Gavi e all’area archeologica di Libarna, “Valore Forte, Gavi for arts”, seconda edizion ...

read more

International Street Food Parade a Roma.

Specialità come la miassa, il lampredotto toscano, pani ca meusa, la bombetta pugliese, le tigelle, si potranno gustare nel fine settimana a Roma dove farà tappa l’International Street Food Parade. Oltre 50 truck food di scena al Pala Cavicchi con ...

read more

Ristorante Officine di Mare.

L’afflato sapido del mare accarezza le vetrate, poi si accomoda furtivo e aspetta che ogni pietanza parli di lui. Officine di Mare, è una giovane proposta ristorativa a pochi passi dal mare di via Caracciolo a Napoli, la sala accogliente dai toni sobri ...

read more

Bianco Tanagro 2016: si apre con gli artisti di strada.

Conto alla rovescia per la settima edizione di “Bianco Tanagro”, organizzata e promossa dalla Pro Loco di Auletta, un appuntamento imperdibile per gli appassionati del carciofo bianco del Tanagro. Si parte venerdì 29 aprile – alle 17:30 – nel be ...

read more

Locanda La Molara.

Inoltrandosi in terra irpina, colli e distese verdi fanno da padrone, è una passeggiata tra piccoli paesi arroccati e vigili sul paesaggio di vigneti e uliveti. Summonte adagiato alle falde del Partenio, ha origini antiche da ritrovare soprattutto nella ...

read more