
Casale Verde Luna
Le viti con i loro tralci si allungano come braccia al cielo, i grappoli succulenti, la cangiante chioma di foglie, sono espressione di vita e per sempre sono parte della vita di chi le alleva. Casale Verde Luna si erge tra i vigneti dell’autoctono Cesanese d’Affile, su quattro ettari di terra che un tempo ospitavano un’antica colonia romana chiamata Civitella, proprio a Piglio in provincia di Frosinone. Sulle strade del Cesanese del Piglio Docg, il casale ristrutturato più di undici anni fa per volere di Lino Nardone, il quale lungimirante vide in quei pochi ruderi abbandonati il magnifico casale che sarebbe divenuto, funge attualmente da cantina dove con uve selezionate si producono tre tipologie di vino Cesanese del Piglio Docg: Amor- Civitella Cru e Othello, per una produzione annua di circa 6.000 bottiglie. Il Casale è anche agriturismo, la struttura di notevole bellezza incastonata nella quiete della natura, coniuga perfettamente ruralità e tradizione enogastronomica, infatti la sua è una cucina contadina strettamente territoriale, ogni pietanza è realizzata con ingredienti genuini reperibili direttamente dai produttori locali, come formaggi di bufala e di pecora, carni d’agnello dei pascoli ciociari, uova, legumi, miele di montagna, e nel giusto periodo, tartufo nero locale. Si rispetta la stagionalità dei prodotti dell’orto, che si attingono direttamente dai terreni antistanti il casale, inoltre si realizzano a mano nella cucina di Casale Verde Luna, pane, pasta e dolci. Le varie sale interne curate nei minimi particolari riproducono uno stile rustico ed elegante al tempo stesso, la terrazza poi, ha una vista mozzafiato sui vigneti e le colline che avvolgono il casale, come in un abbraccio di madre natura.
Angela Merolla
www.casaleverdeluna.it