Il vino è storia, presente e futuro
Andiamo nelle Marche a far visita all’Azienda Agricola Biologica Centanni, di Montefiore dell’Aso(AP), precisamente a 5 Km dal mare, nella Valdaso, valle da sempre rinomata per la coltivazione di vite, frutta e ortaggi di qualità grazie al suo particolare clima mite fornito dal mare Adriatico.
Giacomo Centanni proprietario ed enologo, ci introduce nella storia della sua azienda: “Conduco insieme a mio padre l’azienda ereditata dai nonni, che da sempre sono stati viticoltori e conferitori di uve ad una cantina sociale della zona. Nel 2005 con la crisi delle uve abbiamo deciso di realizzare una nostra cantina, con attrezzature e tecniche di vinificazione all’avanguardia, un’azienda interamente nuova dove coltura, tradizione e tecnologia si completano in vini che nascono da uve biologiche Trebbiano, Passerina, Pecorino, Sangiovese e Montepulciano, una gestione aziendale familiare da cui lo slogan Vini Di Famiglia.
Il mio rapporto con la vigna è iniziato sin da piccolo, ricordo che appena tornavo dalla scuola in periodo di vendemmia, andavo ad aiutare mio padre ed i nonni a raccogliere le uve, successivamente la sera una piccola parte delle uve venivano vinificate nella nostra cantina per produrre vino per la famiglia, per me è stata una scelta naturale quella di intraprendere gli studi in enologia. Il vino di qualità suscita molto interesse e curiosità, il consumatore sta imparando a selezionare i vini per bere meglio e mi auguro che la campagna viticola italiana coinvolga negli anni sempre più giovani in un lavoro attento e professionale per far sì che il vino sia uno degli argomenti che ci farà uscire dalla situazione di crisi. Ma andiamo oltre le parole e degustiamo insieme un calice del nostro Offida Pecorino Docg 2013, che nasce da un vitigno prima allontanato perché poco produttivo e poi riscoperto negli ultimi 15 anni per l’elevata qualità del vino prodotto.
Color giallo paglierino con riflessi verdolini, il profumo è ricco di fiori di campo, toni agrumati, pesca e mela. Al gusto sentiamo subito che abbiamo a che fare con un vino importante data la sua freschezza, struttura e lunghezza in bocca. Il vino italiano racconterà sempre la storia, il presente ed il futuro del nostro paese.”
Angela Merolla
www.vinicentanni.it
Leave a Comment