Monthly Archives: aprile 2014

1 sciatore su 3 acquista grappa.

Col freddo che gela tutta Italia il distillato nazionale risulta un corroborante souvenir d’obbligo in questo periodo di vacanze sulla neve, In Trentino uno sciatore su tre acquista almeno una bottiglia di grappa prima di ripartire, . E’ il da ...

read more

A Courmayeur gourmet sugli sci.

Dal 9 al 12 gennaio sulle nevi di Courmayeur, ai piedi del Monte Bianco, i più raffinati gourmet si incontreranno con alcuni dei migliori cuochi del mondo, non solo sci, non solo haute cuisine, ma Mountain Gourmet Ski Experience: . L’iniziativa, id ...

read more

1000 poveri a cena da Chef Stellati.

A Torino invitati mille poveri ad una speciale cena di gala, serviti da 170 volontari e da alcuni vip: il ministro per le Politiche Agricole Maurizio Martina, il sindaco di Torino e presidente dell’Anci Piero Fassino, l’arcivescovo di Torino, ...

read more

Panettone al Cabernet.

 Un’idea originale da regalare a Capodanno o da gustare insieme ai propri cari per concludere in dolcezza i pranzi delle festività di fine anno. Nasce il primo panettone artigianale al Cabernet. L’idea nasce dall’incontro di due realtà di eccell ...

read more

Panforte di Siena IGP.

E’ uno dei prodotti dolciari più noti della nostra Penisola, ricompreso dall’Artusi fra i prodotti tipici di Siena nel suo testo fondamentale «La scienza in cucina e l’arte di mangiare bene» del 1891 e riconosciuto dalla guida Touring Clu ...

read more

Torrone di Bagnara.

L’area geografica di produzione del “Torrone di Bagnara” è rappresentata dall’intero territorio amministrativo del comune di Bagnara Calabra, in provincia di Reggio Calabra. La denominazione designa esclusivamente il prodotto ottenuto dalla cottu ...

read more

Pompei chiuso a capodanno.

Pompei e i siti archeologici vesuviani rimarranno chiusi a Capodanno, come successo anche a Natale, per direttiva nazionale. E la decisione diventa oggetto di polemica sull’occasione mancata e il danno all’economia locale. Il ministro Franceschini re ...

read more

ArcimboldoNews Augura Buon Natale a Tutti.

...

read more

Le alici di Iasa.

Cetara in vetro Caveau, non è soltanto lingotti d’oro, gioielli o banconote, ci sono locali che custodiscono ingenti e preziosi valori espressi in alici. Ma facciamo un passo indietro nel tempo…. Furono i monaci della Costiera Amalfitana a conservare ...

read more

Natale: come conservare le bollicine.

L’indicazione di Agostino Macrì, responsabile per la sicurezza alimentare dell’Unione Nazionale Consumatori (Unc), è” preferire il made in Italy e gli spumanti tipici locali”  in vista dei brindisi nelle feste di fine anno. Sopr ...

read more